La tessera sanitaria, che contiene anche il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, viene utilizzata ogni volta che il cittadino si reca dal medico, acquista un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, beneficia di una visita specialistica in ospedale e alla ASL o quando fruisce di cure termali e, comunque, ogni volta che deve certificare il proprio codice fiscale.
La tessera, che è strettamente personale, permette di ottenere servizi sanitari anche nei paesi dell’Unione europea. Viene rilasciata a tutti i cittadini che hanno diritto all’assistenza sanitaria da parte del Servizio Sanitario Nazionale
Ha una validità di sei anni e alla sua scadenza non bisogna fare nulla; verrà spedita automaticamente all’indirizzo di residenza. E’ possibile chiedere un duplicato, ma è necessario presentare denuncia alle autorità competenti. Il duplicato può essere richiesta presso l’ASL di competenza , consente, tra l’altro, di ottenere lo Spid (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).
Per informazioni : segreteria@studioconsadstp.com