Cosa contiene la visura catastale
I dati contenuti nella visura sono:
- i dati catastali: foglio, particella e subalterno (se presente);
- i dati tecnici dell’immobile: la sezione, la classe e la categoria catastale;
- la consistenza: espressa in vani, mq o are (a seconda del gruppo di appartenenza);
- la rendita;
- l’ubicazione: provincia, comune e indirizzo;
- i dati anagrafici dei soggetti proprietari;
Richiedi la visura catastale
COSA SONO I DATI CATASTALI E DOVE POSSO TROVARLI?
I dati catastali sono i riferimenti che identificano un immobile, ossia:
- il foglio: dato obbligatorio riferito alla porzione di territorio comunale che il Catasto rappresenta nelle proprie mappe cartografiche;
- la particella (detta anche mappale o numero di mappa): identifica una porzione di terreno, o di fabbricato, e l'eventuale area di pertinenza all’interno del foglio;
- il subalterno, non sempre presente, è volto al riconoscimento univoco della singola unità immobiliare.
Generalmente, quindi, nello stesso palazzo tutti gli appartamenti saranno identificati con uguale numero di foglio, la stessa particella e con un diverso numero di subalterno.
I dati catastali sono sempre reperibili su un eventuale contratto di affitto, o sull’atto di compravendita.
COSA SONO I DATI CATASTALI E DOVE POSSO TROVARLI?
Molte pratiche possono essere evase tramite via telematica e non è necessario recarsi presso lo studio. Sarà sufficiente contattarci, via telefono o e-mail per avere tutto il supporto necessario.
Il nostro ufficio legale è a Roma ma i nostri servizi possono essere offerti su tutto il territorio Nazionale grazie alla possibilità di comunicare tramite gli strumenti informatici anche a distanza.
Tempistica
Perchè scegliere Consad

Ti chiamiamo gratis
Se hai bisogno di info
Categorie
Per qualsiasi informazione o richiesta, contattaci!
Compila il modulo, il nostro staff sarà lieto di risponderti il prima possibile!