Cos'è l'estratto conto debitorio?
Nel momento in cui si è in dubbio sull’esistenza o meno di un debito verso i vari Enti, è possibile controllare la propria situazione chiedendo un estratto conto debitorio presso l’Agrenzia delle Riscossioni (Ex- Equitalia)
I debiti evidenziati nell’estratto conto sono riferiti a:
- Imposte
- IVA
- Tributi comunali (IMU, TARI e TASI)
- Contributi previdenziali a cassa professionale
- Contributi INPS
- Bollo auto
- Sanzioni per violazione del codice della strada
Nella prima pagina sono indicati i dati identificativi del soggetto su cui è stato richiesto l’estratto conto (codice fiscale/partita Iva, cognome e nome, indirizzo e provincia), l’ambito provinciale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, il codice dell’operatore e la data di stampa comprensiva dell’ora.
Segue poi una tabella comprendete la lista dei documenti cartelle/avvisi che risultano pagati a partire dall’anno 2000, la quale è facilmente leggibile grazie alla legenda presente alla fine del documento.
Richiedi l'estratto conto debitorio
FAQ - domande frequenti
Molte pratiche possono essere evase tramite via telematica e non è necessario recarsi presso lo studio. Sarà sufficiente contattarci, via telefono o e-mail per avere tutto il supporto necessario.
Il nostro ufficio legale è a Roma ma i nostri servizi possono essere offerti su tutto il territorio Nazionale grazie alla possibilità di comunicare tramite gli strumenti informatici anche a distanza.
Tempistica
Perchè scegliere Consad

Ti chiamiamo gratis
Se hai bisogno di info
Categorie
Per qualsiasi informazione o richiesta, contattaci!
Compila il modulo, il nostro staff sarà lieto di risponderti il prima possibile!