Alla scadenza dei primi quattro anni di un contratto di locazione a uso abitativo in regime ordinario (durata 4+4), i due contraenti decidono di stipularne uno nuovo, con un canone di locazione maggiore. Ci sono adempimenti da porre in essere rispetto al vecchio contratto? Il contratto nuovo può essere soggetto al regime della cedolare secca?
Nel caso in cui le parti sottoscrivano – rispetto a un precedente contratto di locazione venuto fiscalmente a scadenza al termine del primo quadriennio – un altro contratto “4+4”, e con un canone di locazione più elevato, è necessario procedere con la registrazione di questo “secondo” contratto. In relazione al contratto di locazione precedente, invece, non sono necessari particolari adempimenti fiscali, essendosi concluso alla “scadenza naturale” e non essendo stata comunicata la proroga all’agenzia delle Entrate, In sede di registrazione del nuovo contratto di locazione, mediante l’utilizzo del modello Rli, il locatore può esercitare l’opzione per la cedolare secca . Tuttavia è opportuno evidenziare che nel caso prospettato – salvo esame della fattispecie in concreto – pare anche possibile mantenere in essere il “vecchio” contratto di locazione, limitandosi a comunicare all’agenzia delle Entrate l’aumento del canone rinegoziato in sede di presentazione della richiesta di proroga, mediante modello Rli, allegando l’atto di rinegoziazione in aumento del canone di locazione. In sede di proroga è pure possibile esercitare l’opzione per il regime della cedolare secca Si evidenzia, infine, che l’opzione per il regime della cedolare secca non ha effetto se il locatore non ha inviato preventiva comunicazione all’inquilino, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, di rinunciare all’aggiornamento del canone di locazione a qualsiasi titolo per tutto il periodo di esercizio dell’opzione.
Hai bisogno di registrare , prorogare o cessare un contratto di locazione ? Affidati a Noi di Consad Pratiche , grazie alla presenze di professionisti in sede , si evitano possibili errori e perdite di tempo !