Notizie

Modello 730 2023

Inizia il periodo delle dichiarazioni dei redditi, e ci sembra opportuno offrire qualche indicazione sui documenti scaricabili nel 730 del 2023. È utile, infatti, informarsi sulle spese che possiamo detrarre dalle tasse e sulle relative carte da presentare, che ci consentiranno di accedere alle detrazioni.

Ricordiamo che le spese sostenute devono essere tutte tracciate. Il cittadino deve quindi presentare, oltre allo scontrino o fattura, anche la ricevuta di pagamento. Nello specifico:

  • in caso di spese sostenute con la carta di credito, il contribuente deve fornire il relativo estratto conto e non solo la ricevuta del Pos;
  • in caso di pagamenti effettuati tramite Pos, va presentata la relativa ricevuta o, in assenza di questa, una stampa dei movimenti eseguiti.

Consad Pratiche anche quest’anno offre il servizio 730 facile online. In questo modo cerchiamo di venire incontro a qualsiasi esigenza dei nostri clienti. Il servizio prevede che possiamo ricevere tutta la documentazione all’indirizzo e-mail 730facile@studioconsadstp.com o ritirarla direttamente presso il domicilio del cliente. Una volta trasmesso il 730 in via telematica all’Agenzia delle Entrate inviamo al cliente via mail la ricevuta della registrazione. Inoltre, all’occorrenza, inviamo i relativi F24 da pagare.

Documenti per il 730/2023, una lista utile

Di seguito un elenco dei documenti da presentare al consulente che si occupa della redazione del modello 730 riferito ai redditi dell’anno 2022.

  • spese sanitarie (con la ricevuta di pagamento elettronico);
  • spese veterinarie (con ricevuta di pagamento);
  • ricevute relative a spese scolastiche e universitarie;
  • bollettini di pagamento delle rette asili nido;
  • spese di ristrutturazione condominiali e/o della propria abitazione (con copia del bonifico effettuato);
  • mutuo per acquisto abitazione principale;
  • bonus di acquisto mobili per coppie giovani – è necessario poter dimostrare di convivere da almeno 3 anni;
  • spese dedicate a lavori finalizzati al risparmio energetico (copia bonifico);
  • contratto di affitto;
  • spese sostenute per l’affitto;
  • spese funerarie (con ripartizione eventuale tra eredi);
  • assegni corrisposti al coniuge separato (con copia della sentenza di separazione);
  • spesa sostenute per colf e per badanti di persone non autosufficienti;
  • contributi versati per colf e per badanti;

Per qualsiasi dubbio o domanda puoi contattarci alla mail 730facile@studioconsadstp.com e al numero +39 388 437 73 58. Speriamo di potere anche quest’anno facilitare la tua pratica del 730!

Related Posts

Lascia un commento