Notizie

Documenti divorzio, documenti separazione, documenti necessari 

Le pratiche per il divorzio e la separazione necessitano di documentazioni a seconda della tipologia di accordo

Divorzio

 Il divorzio, può essere congiunto o giudiziale: in entrambi i casi sono vanno presentati la copia integrale dell’atto di matrimonio da richiedere presso il Comune nel quale ha avuto luogo il rito, il certificato di residenza e lo stato di famigliadichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni almeno e le copie dei documenti di riconoscimento e codice fiscale. Nel primo caso, in più, c’è da aggiungere la copia autentica del verbale di udienza e omologa di separazione o la sentenza, da richiedere alla Cancelleria del Tribunale.

Separazione

Per la separazione è necessario un distinguo tra consensuale e giudiziale; entrambe sono accomunate dalla presentazione dell’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio da richiedere presso l’ufficio Stato Civile del Comune dove si è tenuto il rito, il certificato di residenza e stato di famiglia, la dichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni almeno, copie dei documenti di riconoscimento e codice fiscale.
Solo nel caso di separazione consensuale, la dichiarazione dei redditi può essere richiesta presso alcuni Tribunali o con negoziazione assistita se ci sono figli minori a carico o maggiorenni ma non autosufficienti economicamente.

Tutti i certificati sono esenti da imposta di bollo e hanno una validità di sei mesi dalla data di emissione; alcuni Comuni li rilasciano online ma hanno pari validità del cartaceo.

Affidati a Noi !

Ti daremo informazioni utili sui documenti da recuprare i tempi ed i costi .

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *