Notizie

Detrazione spese pagate in contanti: ultimissime

È ancora possibile portare in detrazione spese, mediche ad esempio, pagate in contanti?

La disposizione per il modello 730/2021 era che le spese pagate in contanti non fossero detraibili. È richiesto che i pagamenti siano tracciabili, quindi effettuati tramite assegno, bonifico, bancomat o carta di credito.

Nei mesi passati, tuttavia, non essendo al corrente dell’importante novità, molti contribuenti hanno continuato a pagare (a fronte di regolare fattura) in contanti.

Di conseguenza, il Ministero dell’Economia ha ricevuto richiesta da parte della consulta dei Caf, dai consulenti del lavoro e commercialisti, di derogare per il 2021 (anno di imposta 2020) alla disposizione che lega l’utilizzo delle detrazioni fiscali in dichiarazione al pagamento tracciato.

Ministero e Agenzia delle Entrate stanno valutando la risposta in modo positivo. È possibile che ancora per quest’anno sia inseribile nel 730 la detrazione fiscale delle spese pagate in contanti. Di seguito potete leggere l’informativa completa che Consad ha inviato a tutti i propri clienti per informarli delle novità. Per aggiornamenti e assistenza sul 730: 730facile@studioconsadstp.com

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *