Notizie

Dal primo settembre l’Agenzia delle Entrate non accetta più questo pagamento

Pagare tasse e imposte non è mai piacevole. Quando poi pagare l’Erario ci obbliga a nuovi adempimenti, diventa ancor più fastidioso.
Il 27 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento relativo al pagamento di alcuni tributi. Il 20 febbraio ha introdotto ulteriori modifiche per gli stessi adempimenti. La Risoluzione 9/E prevede infatti nuovi codici tributo ed un nuovo modello per questi pagamenti. Dal 2 marzo 2020, le imposte per gli atti tra privati vanno pagati tramite F24. Fino al 31 agosto 2020 il Fisco ha accettato questi pagamenti sia attraverso il F24 che con il vecchio modello F23. Ma dal primo settembre l’Agenzia delle Entrate non accetta più questo pagamento.

Gli atti tra privati

L’ Agenzia ha modificato le modalità di pagamento per gli atti tra privati, ovvero preliminari di compravendita e contratti di comodato. La modifica è partita in pieno lockdown e non ha avuto un adeguato risalto. Inoltre, il periodo di tolleranza è scaduto proprio il primo settembre. se********@st*************.com

Related Posts