Notizie

Certificato contro doppie imposizioni

Il certificato contro doppie imposizioni è un documento fondamentale che ti permette di evitare che un reddito che hai prodotto possa essere ingiustamente tassato in modo eccessivo, quindi che il guadagno che ottieni dalla conclusione di quell’affare commerciale possa subire delle riduzioni relative all’importo che si ottiene.

A cosa serve il certificato contro doppie imposizioni

Come già detto, questo documento assume una grande importanza qualora la tua attività, sia intesa come impresa che come libero professionista, ti permetta di stringere delle partnership commerciali grazie alle quali puoi ottenere un reddito.
Questo, in alcune occasioni, è oggetto della double taxation, ovvero la doppia tassazione, la quale viene applicata in quanto il reddito viene prima sottoposto alle imposte di quel Paese dove ha sede fisica la tua azienda, per poi essere sottoposto alla medesima procedura in base alle normative vigenti sul quel Paese dove il reddito viene prodotto.
Per evitare la duplice tassazione, dunque, viene utilizzato il certificato contro doppie imposizioni, che appunto previene questo genere di situazione e quindi una riduzione eccessiva della somma di denaro che viene guadagnata.

Cubes with word TAX and stacked coins on wooden surface

Da chi deve essere richiesto il certificato

Questo documento deve essere richiesto da tutti coloro che intendono avviare dei rapporti commerciali con imprese o enti o singoli professionisti operanti in altri Paesi differenti dall’Italia.
In questo modo sarà quindi possibile mettere da subito in risalto come la tassazione che deve essere effettuata sarà quella italiana, evitando quindi il problema della doppia tassazione che potrebbe generare una situazione di disagio al fine del guadagno.
Questo documento deve poi essere presentato all’Agenzia delle Entrate, anche a un ufficio differente rispetto quello della città nella quale si opera.
Al termine dei vari controlli l’Agenzia impedirà che il problema della doppia tassazione possa essere presente nel momento in cui si concludono degli affari con altre figure commerciali estere, dettaglio importante da tenere bene a mente.

Il format del documento di certificato contro doppie imposizioni

Per quanto concerne il formato di questo particolare documento, online è possibile reperire i diversi moduli che permettono di creare un documento ufficiale e caratterizzato da tutte le diverse informazioni che riguardano appunto i due enti che collaborano.
Un dettaglio importante riguarda la presenza della lingua italiana e di quella inglese: essendo questa una delle lingue ufficiali mondiali, inserire la traduzione inglese del testo permette di prevenire incomprensioni e allo stesso tempo che il contenuto non possa essere facilmente tradotto e compreso.
Generalmente un modello di documento ideale per la certificazione contro doppie imposizione è il seguente, ovvero:

ATTESTATO DI RESIDENZA FISCALE PERSONE FISICHE

CERTIFICATE OF TAX RESIDENCE FOR INDIVIDUALS

Sulla base delle informazioni presenti nel sistema informativo dell’Anagrafe Tributaria per

On the basis of information included in the Tax Register and with reference to

Anno d’imposta – Tax year _______
si attesta che – this is to certify that
Cognome- Surname___________________________ Nome – Name_________________________ codice fiscale – tax identification number _______________________________________________

indirizzo – address
città- city __________________ provincia – province ____________________
via e numero civico – street, number _______________________________ cap – zip code _______

che ha richiesto il presente attestato ai sensi della vigente Convenzione tra Italia e________________________ ai fini dell’applicazione dell’art. __________ della medesima Convenzione, risulta residente in Italia ai fini fiscali.

that requested this certificate pursuant to the Convention for the avoidance of double taxation in force between Italy and ______________________ for the application of Article__________ of the same Convention
is a fiscal resident of Italy.

Luogo e data:_______________________________

Place and date:
Viene rilasciato per gli usi consentiti dalla legge. Ai sensi dell’art. 40, Dpr 28 dicembre 2000, n. 445, il presente certificato è rilasciato solo per l’estero.
Certificate issued for all uses authorized by law. According to Art. 40 of Presidential Decree no. 445/2000, this certificate is released only for abroad.”

Utilizzando questo formato, sarà quindi possibile avere la sicurezza che tutte le informazioni relative alle due imprese possano essere adeguatamente inserite e quindi che non vi siano problematiche future che potrebbero in qualche modo avere delle pesanti ripercussioni ai fini della tassazione.
Ogni campo deve essere ovviamente compilato con attenzione, inserendo tutti i diversi dati richiesti: un breve controllo prima della consegna ti permette d evitare che il suddetto documento possa non essere valido o comunque che ci possano essere delle potenziali imprecisioni che vanificano l’impossibilità di bloccare la doppia tassazione.

Tale domanda potrà essere consegnata anche su carta semplice, che deve essere chiusa in una busta.

La suddetta domanda ha un costo di 16 euro, ovvero dell’acquisto della marca da bollo, la quale deve essere applicata nel momento della consegna e deve avere valenza per entrambi i Paesi, evitando dunque eventuali limitazioni dovute dalle marche da bollo che, magari, hanno valore solo ed esclusivamente per il Paese italiano, situazione che potrebbe leggermente complicare l’invio della domanda e la sua corretta efficienza.
Grazie a questo strumento, inoltre, si ha un’ottima tutela contro le evasioni fiscali e altre situazioni similari che spesso hanno un impatto negativo sui propri affari.

Richiedere il certificato di residenza fiscale contro le doppie imposizioni è facile e veloce con CONSAD PRATICHE . Clicca qui sotto per iniziare la tua richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *