Giugno è un mese importante per i contribuenti italiani, che devono affrontare diverse scadenze fiscali. Vediamo quali sono le principali e come non dimenticarsene.
La prima scadenza da segnare in agenda è il 16 giugno, quando si deve versare l’acconto dell’IMU, l’imposta municipale sui fabbricati e sui terreni.
L’IMU si paga solo sugli immobili diversi dall’abitazione principale, a meno che non siano di lusso. L’acconto corrisponde al 50% dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni stabilite dai comuni. Il saldo si effettua entro il 16 dicembre.
Il 30 giugno è invece la data limite per presentare la dichiarazione IMU, obbligatoria per chi possiede immobili soggetti all’imposta o per chi ha usufruito di esenzioni o riduzioni. La dichiarazione si presenta online tramite il servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario abilitato.
Sempre il 30 giugno scade il termine per versare il saldo e il primo acconto delle imposte sui redditi (IRPEF, IRES, IRAP) relative al periodo d’imposta 2022. Il saldo si calcola sulla base della dichiarazione dei redditi presentata entro il 30 novembre 2023, mentre l’acconto si calcola applicando l’aliquota media del periodo precedente al reddito presunto del periodo in corso. L’acconto si può versare in due rate, la prima entro il 30 giugno e la seconda entro il 30 novembre.
Infine, il 30 giugno è l’ultimo giorno utile per aderire alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali. Si tratta di una sanatoria che consente di pagare le somme dovute a titolo di imposte, sanzioni e interessi senza ulteriori maggiorazioni. Per accedere alla rottamazione bisogna presentare una domanda telematica all’Agenzia delle Entrate-Riscossione e pagare le rate previste entro le scadenze stabilite.
Rimangono confermati anche gli altri appuntamenti canonici con il Fisco, gli adempimenti periodici IVA, IRPEF e INPS e l’invio degli elenchi intrastat.
Riepilogando le scadenze fiscali
SCADENZA | ADEMPIMENTO |
16 Giugno 2023 | scadenza acconto IMU 2023 |
16 Giugno 2023 | adempimenti periodici IVA, IRPEF e INPS |
25 Giugno 2023 | INTRASTAT – mensili |
29 Giugno 2023 | scade il termine di 180 giorni per l’approvazione del bilancio della società di capitali per l’esercizio 31/12/2022 |
30 Giugno 2023 | scade il termine per aderire alla Rottamazione Quater |
30 Giugno 2023 | scade (salvo proroga ) il termine per versare il saldo e il primo acconto delle imposte sui redditi (IRPEF, IRES, IRAP) |
Come vedi, giugno è un mese ricco di scadenze fiscali che richiedono attenzione e organizzazione. Se hai bisogno di assistenza o consulenza per gestire al meglio i tuoi adempimenti, contattaci senza impegno.