Consapevolezza e prudenza sono le chiavi per un investimento sicuro
L’acquisto di un immobile è un investimento importante, che spesso comporta un esborso di denaro significativo. Per evitare brutte sorprese, è importante verificare la documentazione tecnica dell’immobile, che attesta la sua conformità urbanistica ed edilizia.
Quali documenti sono necessari?
La documentazione tecnica di un immobile comprende:
- Planimetria catastale: rappresenta lo stato dell’immobile ai fini fiscali.
- Attestato di prestazione energetica (APE): classifica l’efficienza energetica dell’immobile.
- Certificati di conformità degli impianti: attestano la conformità degli impianti all’impianto elettrico, idraulico, gas e riscaldamento.
- Licenza edilizia: attesta la conformità dell’immobile al progetto autorizzato.
- Permessi di costruire: attestano le eventuali modifiche apportate all’immobile rispetto al progetto autorizzato.

Come verificare la documentazione?
La verifica della documentazione tecnica deve essere effettuata con attenzione, da un tecnico abilitato. È importante verificare la corrispondenza tra la planimetria catastale e lo stato di fatto dell’immobile, e la conformità dell’immobile agli atti autorizzativi.
Cosa succede se l’immobile non è conforme?
La scoperta di irregolarità urbanistiche o edilizie può comportare l’obbligo di regolarizzare l’immobile, con conseguenti costi per l’acquirente. In alcuni casi, l’immobile potrebbe essere addirittura dichiarato inagibile.
Come tutelarsi?
Per tutelarsi da eventuali brutte sorprese, è importante:
- Richiedere la documentazione tecnica al venditore prima di procedere all’acquisto.
- Far verificare la documentazione da un tecnico abilitato.
- Inserire una clausola di recesso nel contratto di compravendita in caso di irregolarità.
Conclusione
La verifica della documentazione tecnica è un passaggio fondamentale per un acquisto immobiliare sicuro. Consapevolezza e prudenza sono le chiavi per evitare brutte sorprese e tutelare il proprio investimento.
Hai bisogno di assistenza nella verifica della documentazione tecnica? Chiedi a Consad Pratiche compilando il modulo contatto qui di seguito.
.